Salve a tutti cari lettori:) Domani è Pasqua, quindi faccio in anticipo gli auguri a tutti quanti! Speriamo di passare delle belle e serene vacanze, per quanto brevi. Io ho terminato le lezioni in facoltà, devo solo preparare i miei esami per la sessione estiva (dici poco o.O). Ho deciso di cogliere quest'attimo libero per rispondere a un Book Tag in cui mi hanno taggata.
Ma prima, ecco elencate le regole;)
1. Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande
2. Cita sempre chi ha creato il tag, in questo caso Racconti dal passato
3. Nomina e ringrazia il blog che ti ha nominato. Tantissimi grazie ad Ariam di Looking for wonder:-*
4. Usa come immagine quella in cima a questo post
Eccovi le mie risposte, e preparatevi, perchè io sono logorroica e le domande sono tantexD
1. Come scegli i libri da leggere?
Sono una lettrice di pancia. Qui sul blog non troverete mai una TBR, perchè so già in anticipo che non la seguirei. A meno che non ci siano titoli che desidero leggere da tanto - in quel caso la lettura è una priorità - la mia tecnica è piazzarmi davanti alla libreria (o scorrere il kindle) e seguire l'istinto. Mi faccio influenzare molto da ciò che ho appena letto. Magari era un classico e quindi cercherò una lettura più leggera; magari ho fatto un po' di letture meno impegnate di seguito e sento il bisogno di qualcosa di più impegnativo. In genere, comunque, mi piace variare genere il più possibile:)
2. Dove compri i libri, in libreria o online?
Dappertutto, faccio schifo. Compro i cartacei sia in libreria che online, gli eBook online e frequento due diverse biblioteche. Ho cercato pure di iscrivermi al prestito bibliotecario digitale, ma l'unico eReader non incluso è il kindle (gioia e gaudio-.-).
3. Aspetti di finire un libro prima di acquistarne un altro?
AHAHAH.
Grasse risate, proprio.
Ho una scorta che potrebbe durarmi per ANNI. Il bello è che non solo continuo a comprare, ma prendo pure tonnellate di libri in biblioteca.
Ragazzi, FERMATEMI.
4. Di solito quando leggi?
Ogni minuto disponibile. Ai bei tempi delle superiori leggevo tutto il pomeriggio (non ero propriamente una studentessa diligente, eccoxD) e la sera, adesso che gli impegni sono aumentati approfitto dei tragitti in autobus e sempre prima di addormentarmi. Ma in genere leggo in ogni minuto libero, davvero. Sono quella che si porta il libro ovunque e, al primo accenno di fila, esibisce un tomone. In quest'ottica, per fortuna che hanno inventato gli eReader! (Piccolo aneddoto, alle superiori leggevo un sacco di fantasy - ovviamente cartacei - che erano tutti libroni dalle 500 pagine in su. A quei tempi definire lo zaino pieno era un eufemismo: era stracolmo. Il libro non ci stava, ma non avrei mai rinunciato a trascinarmi dietro il libro. Cominciai a usare una tracolla apposta, in aggiunta allo zaino, dove tenevo libro, portafoglio, eccetera. La portavo sempre e il risultato è che in quegli anni avevo un costante dolore alla spalla destra, sovraccaricata dai librazzi che mi portavo dietro).
5. Ti fai influenzare dal numero di pagine quando leggi un libro?
Sempre, anche se ho ultimamente modificato le mie aspettative. Ho sempre amato i libri corposi (alle superiori dicevo che un libro poteva considerarsi di dimensioni ragionevoli solo dalle 500 pagine in su), perchè il mio ritmo di lettura è sempre stato piuttosto elevato. Al momento ho iniziato a guardare quasi con ansia i libri troppo grossi. Ma ho una costante: detesto i libri troppo piccoli. Mi sembra di buttare via i soldi per poche ore di lettura.
6. Genere preferito?
Sono molto eclettica, ma i generi cui sono più affezionata - anche perchè sono i primi con cui mi sono cimentata - sono il fantasy e i classici.
7. Hai un autore preferito?
No, e neanche un libro. Odio queste domande, è come un genitore cui chiedano chi sia il preferito fra i figlixD
Sottolineo però che ho vari autori di cui mi fido ciecamente e i cui libri compro a scatola chiusa. Ultimamente, però, sto iniziando a fidarmi soprattutto delle CE. A prescindere dai gusti, di alcune mi sento sicura che proporranno libri di qualità e il resto sta solo all'apprezzamento personale del lettore.
8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Per il mio ottavo compleanno un mio zio mi regalò Harry Potter 3. Da lì è partito tutto*-*
9. Presti libri?
Non ho amici lettori a cui prestarli, a dire il vero. In passato, però, mi è capitato di prestare qualcosina, sperando di contagiare qualcuno con la mia ossessione libraria. Di base, però, la risposta è NO. Faccio fatica a prestarli pure a mia madrexD
10. Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi tutti assieme?
Rigorosamente uno.
11. I tuoi amici/familiari leggono?
Gli amici no. Però in casa condividono la mia passione mia madre e mia sorella, anche se in maniera sempre un po' "sofferta". Io e mia madre abbiamo gusti opposti ma continuiamo, instancabili, a consigliarci titoli e a provare ad appassionarci ai libri che ci consigliamo (difficilmente con successo). Nel caso di mia sorella la cosa è un po' più complicata. Ha sei anni meno di me e si può dire che abbia formato io il suo gusto, in un certo senso. In ogni caso, abbiamo gusti (di libri come di film) estremamente simili, quindi 9/10 riusciamo a passarci titoli che incontrano i gusti di entrambe. Mia sorella, però, legge molto meno di me: è più lenta, dedica meno tempo e via dicendo. Però è sempre la persona più aggiornata sulle mie letture perchè, ora come quando di anni ne aveva sei, deve sorbirsi tutti i miei delirixD
12. Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
Dipende. Come dicevo, sono piuttosto svelta, ma alcuni titoli richiedono più tempo, più energie; o, semplicemente, sono più pesanti. Come tempo medio stabilirei 5 giorni. Ma dipende moltissimo dal genere del libro e dal mio personale gradimento.
13. Quando vedi una persona che legge (ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
Ma che domande, ovviamente si.
14. Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne solo uno quale sarebbe?
Impossibile rispondere, distruggete pure me e facciamola finita!
15. Perchè ti piace leggere?
Che domanda complessa per un Book Tag. Ma io, che sono più avanti di tutti, ne ho già sproloquiato in uno dei primissimi post del blog e mi limito a linkarvelo: I libri, rifugio dell'anima.
Vorrei però aggiungere che mi interrogo spesso su questa domanda e che la risposta cambia di continuo. Anche adesso la mia risposta sarebbe leggermente diversa da quanto scritto in quell'articolo, ma rimane sostanzialmente simile. In generale, però, credo che essere un Lettore non sia uno status fisso: chi legge davvero, chi ama i libri davvero cambia sempre e continuamente, perchè si arricchisce sempre di più e non è mai la stessa persona.
16. Leggi libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?
Come detto sopra, ho sempre utilizzato molto le biblioteche. E anche se nessun amico mi presta libri, credo che non mi piacerebbe troppo, preferirei una biblioteca, mi farebbe sentire meno un'intrusa.
17. Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?
Ne ho abbandonati vari ma questa domanda sembra presupporre un'insistenza particolare nel tentativo di leggere un determinato libro, e in questo caso non ho nulla da rispondere. Più in generale, però, ho sempre fatto molta fatica con la letteratura russa, che ho riscoperto solo di recente.
18. Hai mai comprato un libro solo perchè aveva una bella copertina, e cosa ti attrae nella copertina di un libro?
Ho un occhio di riguardo per le belle copertine, ma di solito mi lascio guidare più che altro dal mio fiuto di lettrice, che raramente sbaglia. Un'unica volta ci sono andata contro per una cover irresistibile ed è finita malissimo (il libro in questione, Fallen di Lauren Kate, l'ho odiato).
Le cover che preferisco sono quelle eleganti, che hanno quadri per soggetti (avete presente i classici della Fazi Editore? Ecco*-*). Mi piacciono le edizioni in brossura e morbidose e ho alcune CE d'elezione. Ad esempio adoro l'elegante semplicità dell'Einaudi, mentre non mi piace molto Mondadori, che trovo complessivamente un po' grossolana (l'edizione Oscar Mondadori dei classici, però, mi piace molto).
19. C'è una casa editrice che ami particolarmente, e perchè?
Ce n'è a bizzeffe, il che è tragico per le mie povere tasche. In generale, mi sto approcciando con molto entusiasmo alle CE indipendenti, di cui apprezzo il catalogo e la cura per il particolare (molto meno il prezzo, sempre piuttosto alto -.-).
20. Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni "al sicuro" dentro casa?
Per forza di cose li porto ovunque, ma cerco di conservarli il meglio possibile.
21. Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente?
Per il mio ultimo compleanno mia sorella mi ha regalato i cartacei di una trilogia che AMO ma che avevo solo in digitale. Si tratta della trilogia di Shadowfell di Juliet Marillier. Si è trattato senz'altro di un regalo inaspettato e meraviglioso.
22. Come scegli un libro da regalare?
Se al ricevente piace leggere, amo regalare libri. Cerco di concentrarmi sui suoi gusti e di scovare qualche titolo inaspettato. Oppure, se sento di poterlo fare, vado a istinto, sempre tenendo i gusti del ricevente come base. Mi piace sperimentare:)
23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio o tieni i libri in ordine sparso?
In realtà è tutto un po' sparso ma avrei due criteri di fondo: mettere insieme tutti i libri di uno stesso autore e cercare di mettere vicini i libri di altezze simili, dai più alti ai più bassi.
24. Quando leggi un libro che ha delle note le leggi o le salti?
Le leggo, se ci sono ci sarà un motivo. Per esperienza, arricchiscono sempre la lettura. Un unico appunto: odio le edizioni che mettono le note a fine capitolo o a fine libro, costringendomi ogni volta a cercarle. Le preferisco sempre a piè di pagine, così sono molto più agili da consultare.
25. Leggi eventuali introduzioni, prefazioni o postfazioni dei libri o le salti?
Leggo tutto, ma sempre alla fine, in modo da potermi fare prima io un'idea del libro.
Questo è tutto quanto lettori, e credo di aver blaterato a sufficienzaxD Grazie a chi ha avuto la forza di leggere fino a qui o.O
Ecco i
L'amica dei libri
L'ennesimo Book Blog
Capitolo Zero
Mikla tra i libri
The Reading Pal
Buone feste a tutti, e ricordatevi di linkarmi nei commenti le vostre risposte:-*
Virginia