Visualizzazione post con etichetta Daugherty. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daugherty. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

Recensione: Night School Saga di C.J. Daugherty

Titolo: Night School Saga
Autore: C.J. Daugherty
Casa editrice: Newton Compton
Numero di pagine: 1054
Formato: Digitale



l segreto del bosco - Il segreto della notte - Il segreto dell’alba - Il segreto del silenzio
4 romanzi in 1

Benvenuti nella scuola dove ogni giorno accade l’impossibile: segreti, tradimenti, misteri, amori e bugie in una saga elettrizzante. 


Allie Sheridan è a pezzi. Va male a scuola, il fratello è scappato di casa ed è appena stata arrestata per l’ennesima volta. Anche i genitori ne hanno abbastanza e per allontanarla dalle amicizie pericolose e metterla in riga una volta per tutte, hanno deciso di iscriverla a un collegio per ragazzi difficili, la Cimmeria Academy. Di giorno è una scuola severissima: vige un regolamento molto rigido, sono banditi cellulari, televisione e computer e qualsiasi accenno di insubordinazione è punito. Ma di notte il collegio si anima e apre le sue porte alla Night School, una vera e propria società segreta. Qui Allie conosce Carter, un ragazzo affascinante ma dalla pessima reputazione, la fragile Jo, destinata a diventare la sua migliore amica, e Sylvain, un inquietante ragazzo francese a cui nessuno riesce a dire di no. Ma la Cimmeria Academy non è il paradiso che sembra: oscurità e mistero ancora aleggiano tra antichi corridoi e un grave pericolo minaccia studenti e insegnanti…

A volte capita di trovarsi in situazioni di grande stress psicologico, di essere lontani da tutto ciò che è familiare e confortante. In queste circostanze, i libri sono stati il mio salvagente. Ma non i libri impegnati: niente classici, niente narrativa pregna di significato, niente fantasy complessi. A salvarmi dallo stress e ad alleggerirmi un po' l'animo, ci pensano sempre queste saghe YA piene di clichè e trame da strapparsi i capelli, che hanno però il pregio di essere incredibilmente scorrevoli e, in genere, piuttosto avvincenti. Questo è stato anche il caso della Night School Saga, il volumone contenente 4 romanzi, pagato la bellezza di 0,99 euro. La Newton non ci proporrà libri di qualità eccelsa, ma ci propone senz'altro prodotti economici e di puro svago. Senza infamia nè lode, insomma.

Allie Sheridan, ribelle sedicenne inglese che imbratta di graffiti le scuole nottetempo, finisce nei guai una volta di troppo e i genitori, stanchi di essere contattati dalla polizia,. decidono di mandare Allie alla Cimmeria. La Cimmeria è una scuola particolarissima: antichissima ed elegante magione, oltre alle consuete materie di studio offre tutto un corredo di misteri e segreti che noi lettori, sulle tracce di Allie, siamo fin troppo felici di svelare.
Parto dicendo che questa saga è piena di difetti. Leggendo, ho storto innumerevoli volte il naso, mi sono irritata, mi sono anche un po' divertita alle spalle dell'autrice (possibile che creda anche solo POSSIBILI certe cose?). Il fine ultimo della lettura, però, era intrattenermi e devo dire che è andata così. Nonostante la perpetua incredulità, mi sono riuscita ad appassionare alla storia abbastanza da lasciarmi il mondo alle spalle e addentrarmi nei segreti della Cimmeria e della Night School.
I personaggi sono tutto meno che credibili. Allie ha il suo bravo trauma nel passato (ormai è una moda) e reagisce esattamente come da manuale - facendo i capricci. Abbiamo anche qui l'onnipresente triangolo, con la gentile partecipazione di Carter West e Sylvain Cassel, i due ragazzi più belli e sfuggenti della Cimmeria che, tempo uno sguardo, si sono già innamorati perdutamente di Allie. Inaspettatamente, però, il triangolo non mi ha infastidita come avrebbe fatto anni fa. Credo che il motivo sia che già non mi aspettavo un libro di grande qualità, quindi non ho avuto particolari sorprese.
Neanche Sylvain e Carter si sono dimostrati particolarmente interessanti. A parte l'innamoramento lampo, non hanno abilità speciali, e qui forse sono rimasta un po' delusa. Ammetto che non avrei schifato un po' di paranormale, ma la Daugherty ha deciso di dare alla storia un'altra impronta. 
Nonchè di tirarle per le lunghe. Ci sono rimasta piuttosto male nello scoprire che il librone non contiene l'intera saga ma lascia fuori l'ultimo, il quinto, che deve ancora essere tradotto. La storia ormai si è decisamente annacquata e credo che l'autrice avrebbe fatto meglio a fermarsi prima, ma questa è solo la mia opinione.
Il libro è assolutamente prevedibile dall'inizio alla fine. La spia che cercano per tre libri - TRE - io l'avevo nasata fin dall'inizio. In generale, la Daugherty segue per ogni libro sempre lo stesso schema narrativo: lite con amici, lite con il ragazzo che sta frequentando al momento, avvicinamento all'altro. PER OGNI SINGOLO LIBRO.
Eppure.
Eppure, nonostante tutto questo - e molto altro che non ho intenzione di dirvi per non fare spoiler e non dilungarmi eccessivamente - questa saga mi è piaciuta. Mi ha fatto compagnia, mi ha coinvolta, ha assolto al suo fine ultimo: non farmi pensare. Lo stile della Daugherty è scorrevole, la storia presenta quel po' di suspance che ti fa desiderare di sapere cosa succedere, l'ambientazione - la Cimmeria, con i suoi corridoi antichi illuminati a lume di candela e i suoi boschi - è intrigante. Perfino il triangolo è riuscito ad essere talmente ballerino da non venirmi a noia.
Una storia assolutamente inverosimile, con personaggi piatti e superficiali, che però, se non ci si aspetta troppo, riesce a fare il suo dovere, e magari lasciare anche un po' di curiosità per il capitolo finale.

Virginia