Buon venerdì a tutti, cari lettori! Sono stata nominata da Silvia di La nostra passione non muore ma cambia colore per questo premio e sono davvero onorata! Quindi eccomi qui, il prima possibile, a rispondere alle domande. Ma che genere di premio è mai questo? Semplicemente, un premio per blogger considerate meritevoli che non si ferma, però, a blog con meno di 200 iscritti, come il Libster Award, ma comprende tutta la blogosfera.
Detto questo, partiamo!
1. Ringrazia il blogger che ti ha nominata e inserisci il link al suo blog
Quindi, di nuovo grazie Silvia per aver pensato a me! Consiglio a tutti di andare a visitare il suo blog, La nostra passione non muore ma cambia colore, che ha il pregio di trattare di una grande varietà di argomenti, tutti interessanti!
2. Scrivere un post per mostrare il proprio riconoscimento
Stare dietro a un blog è dura. Il tempo è poco e, dopo l'entusiasmo iniziale, mantenere vivo il proprio interesse diventa sempre più complicato. Non perchè passi la voglia di recensire (non per ora, almenoxD), ma perchè si scrive nei ritagli di tempo (magari la sera, con le palpebre tenute su con due stuzzicadentixD), perchè non si è mai contenti di ciò che si pubblica, perchè il mero atto di scrivere un articolo è il meno... Eppure sono felicissima di aver aperto Virginia e il Labirinto, perchè mi sta dando molte soddisfazioni. Il mio non è un blog grande, con molte iscrizioni e visualizzazioni, e credo che non lo sarà mai. Ma ogni volta che lo apro mi sento fiera di me e dei contenuti che porto. Sono felice di poter parlare di ciò che voglio, di farvi scoprire titoli finora sconosciuti. Ogni volta che qualcuno mi dice che l'ho incuriosito, io mi sento realizzata.
Quindi, grazie. Grazie a tutti per esserci in questo viaggio. Speriamo di andare avanti ancora e, perchè no, di crescere:)
3. Raccontare la nascita del proprio blog
Uhm, ok. Faccio una confessione: prima di questo, gestivo un altro blog. Ma avevo sbagliato tutto e, quando me ne sono accorta e ho tentato di rimediare, avevo l'impressione che fosse ormai tardi. Così, dopo qualche mese di "accanimento terapeutico", ho deciso di ricominciare da zero: nuovo blog, nuovo profilo, nuova piattaforma. Mi ci è voluto un bel coraggio perchè, dopo il fallimento del primo, pensare di impegnarmi e di avere la stessa fredda accoglienza mi spaventava, mi deprimeva. Però mi sono buttata e, dopo i primi tempi, l'impegno ha dato i suoi frutti. Ripeto, non saranno chissà che frutti, però sono tutti farina del mio sacco, nessuno mi ha regalato niente, non avevo amiche pronte a sostenermi fin dal primo giorno. E così è nato il Labirinto:)
4. Dare consigli ai nuovi blogger
Ok, non mi sento proprio all'altezzaxD Posso solo dirvi, senza essere una maestrina, ciò che mi ha insegnato l'esperienza, a partire da due blog - e due risultati - ben distinti:
- INTERAGIRE. Se pensate di stare lì, pubblicare, e vedere magicamente aumentare gli iscritti e i commenti, be', avete visto un bel sogno. Bisogna cercare la collaborazione degli altri blogger, far conoscere il proprio nome. E non sto parlando di piazzare, in un commento a un post neanche letto, il link del vostro blog. Interagite con gli altri blogger, commentate i loro articoli, dite la vostra. E, dopo un po', i risultati si vedranno.ù
- COSTANZA. Ecco, qui pure io non sono proprio un modello, ma mi sto impegnando. Abbandonare per settimane - mesi - il proprio blog è il modo migliore per farlo affondare il più rapidamente possibile. Per questo motivo, credo che sia il caso di trovare un ritmo, conforme ai propri impegni. Diciamoci la verità, non tutti possiamo permetterci di pubblicare un articolo al giorno. Per parte mia, cerco di pubblicare almeno due volte a settimana (sogna Virginia, sogna), di più non riesco proprio.
- QUALITÀ. Un'altra cosa in cui credo molto è di cercare di portare degli articoli che siano interessanti. Non solo per il lettore ma soprattutto per voi. Se un argomento vi appassiona, non vedo perchè non dovreste parlarne e, magari, contagiare qualcun'altro. Il blog è vostro, potete farci quel che volete. Vedo sul web un sacco di articoli che trovo estremamente inutili e noiosi, usati come riempitivo. Credo sia meglio pubblicare una volta di meno che non pubblicare in maniera meccanica, senza essere davvero interessati o proporre un articolo con dell'effettivo contenuto.
- RISPONDERE AI COMMENTI. Eccolo, il punto dolente. Se qualcuno mi commenta, è giusto che io risponda, altrimenti che senso ha chiedere a qualcuno di spendere tempo prezioso per lasciarmi un commento. Si può rispondere anche con calma (io per prima non rispondo subito), ma l'importante è farlo, prima o poi.
Ecco, questi sono i miei consigli. Ci tengo però a sottolineare che non sono perfetta e che io per prima, purtroppo, vengo meno a queste regole. Però ci provo e, ve l'assicuro, ho visto una differenza abissale con il blog precedente!
5. Nominare altri 15 blogger ai quali vuoi passare un segno di riconoscimento
Non mi uccidete, ma credo che non nominerò nessuno. Prossimamente, infatti, ci ritroveremo subissati da questo premio, ne sono sicura, e non vorrei nominare sempre lo stesso blogger. I blog che mi piacciono sono quelli segnati nella colonna a lato, quelli che seguo il più rigorosamente possibile.
Detto questo, ringrazio ancora Silvia per il premio e vi auguro un buon weekend! Ci vediamo la settimana prossima, spero con la recensione di un libro bellissimo che sto leggendo proprio in questi giorni:)
Virginia