Visualizzazione post con etichetta Liebster Award. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liebster Award. Mostra tutti i post

lunedì 7 agosto 2017

Liebster Award 2017#2


Ciao a tutti e buon lunedì! Oggi concludo il mio post sul Liebster Award, un premio che sono sempre onorata di ricevere (qui la prima parte, dove rispondo alle domande di Silvia e Mariarca). Come giàdetto nel post precedente, visto che il premio ha girato parecchio non nominerò nessuno e mi limiterò a rispondere alle domande. Ma lasciate che vi elenchi ancora una volta cosa deve fare chi riceve il premio:
1. Ringraziare chi ti ha premiato
2. Scrivere qualche riga per promuovere un blog che seguite
3. Rispondere alle 11 domande del blogger che ti ha taggato
4. Scrivere a piacere 11 cose su di te
5. Premiare a tua volta 11 blog
6. Formulare 11 domande per i blogger che nominerai
7. Informare i blogger del premio assegnato

Allora, questa volta ringrazio ben tre blogger, ovvero Luz di Io, la letteratura e Chaplin, Viola di Quasi Adatta e Vale di L'apprendista libraia. Grazie mille per aver pensato a me!
Seguo parecchi blog e, dal momento che non ho intenzione di taggare nessuno, non nominerò nessun blog in particolare. Vi invito semplicemente a dare un'occhiata alla lista dei blog che seguo, perchè ce ne sono parecchi di molto interessanti!
E ora, veniamo alle domande.

- Luz (Io, la letteratura e Chaplin):
1. Il primissimo libro che hai ricevuto in dono.
Ragazzi, io sono banale e scontataxD Si tratta sempre di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban! Primo regalo librosi che ricordi e causa della mia passione per la lettura*-*
2. Come ti immagini da vecchio/a? (Descrivi una tua ipotetica foto)
Allora, non posso dire di pensarci spesso, anzi! Sicuramente avrò una ruga molto marcata e verticale in mezzo alla fronte, causata da un eterno corrucciarsi che ha lievemente incrinato la giovinezza della mia pelle già alla giovane età di 20 anni (mia sorella la chiama la Grande Ruga. Non posso farci niente se ho sempre l'espressione incavolataxD). Per il resto, avrò i capelli grigi perchè sono pigra e dopo un po' mi romperò di tingerli; avrò gli occhiali (li ho già adesso). E lotterò con la bilancia, esattamente come adesso. Ah, e sarò una rompiballe. Perchè, anche in questo caso, già lo sono adessoxD
3. C'è un viaggio in luoghi remoti che ti piacerebbe fare?
Al momento Corea del Sud (maledetti drama coreani...), ma in generale sono tremendamente affascinata dall'Asia, dall'Africa e dall'estremo Nord*-*
4. Hai mai scritto un libro?
Sinceramente? Ci ho provato varie volte, ma non sono mai riuscita a finire nulla, sono troppo incostantexD
5. Hai mai scritto una poesia?
Si. Schifezze inenarrabili.
6. Tre aggettivi che riguardano i tuoi pregi.
Sensibile, autocritica, forte.
7. Tre aggettivi che riguardano i tuoi difetti.
Ostinata, orgogliosa, arrogante.
8. In quale epoca storica del passato ti vedresti assai bene?
Durante la Preistoria, così non mi devo depilare (:P)? In nessun periodo, credo, perchè anche se sembrano affascinanti a posteriori, la verità è che viverli non deve essere stato semplice, per nulla.
Edit: Mi affascina molto il periodo della scoperta dell'America. La scoperta di un nuovo mondo, il senso di meraviglia... Ecco, se proprio devo scegliere, scelgo quello.
9. Pianifichi tutto prima di un viaggio o inventi là per là?
Premettendo che ho viaggiato poco, pianifico solo l'indispensabile (viaggio, albergo...) e per il resto improvviso.
10. Se tu fossi un personaggio della letteratura saresti...
Lucy Snowe di Villette di Charlotte Bronte. Decisamente.
11. Quanto tempo hai impiegato per scrivere questo post?
Sono solo all'inizio, ma stimo un'orettaxD

- Viola (Quasi Adatta):
1. Parliamo di musica. Genere/gruppo/cantante preferito.
Ehm... Non uccidetemi, credo di essere una delle poche persone al mondo che ascolta la musica senza particolare coinvolgimento. Non che non mi piaccia, semplicemente le mie passioni sono altre, quindi non ho cantanti preferiti in senso stretto, solo canzoni singole che mi piacciono particolarmente sul momento. Ma se proprio devo dire, la canzone italiana un po' "datata" non mi dispiace per nulla.
2. C'è un libro, una serie tv o un film a cui cambieresti il finale?
Tendo ad essere molto rispettosa della volontà di chi crea una storia e quasi sempre mi accontento di quello che c'è. Ma un finale (libro) che ho proprio sentito sbagliato è quello di Il destino dell'assassino di Robin Hobb. Non so, ho avuto quasi l'impressione che la Hobb avesse tradito lo spirito stesso dei personaggi che avevo tanto amato.
3. Come hai scelto il nome del tuo blog? Ha un significato particolare?
Qui lo spiego.
4. Hai un libro linus (un libro che una volta ogni tanto senti il bisogno di rileggere)?
Purtroppo no. Rileggo spesso, ma non per necessità di un determinato libro. Oppure, se anche è stato così, è stato per libri che ho ormai riletto talmente tante volte che hanno perso qualunque effetto di questo tipo.
5. Ridiamoci su. Racconta una figuraccia.
Allora, avevo sui 12 anni e con delle amiche ero al luna-park del mio paese. Ero sugli autoscontri e io sono scesa dalla macchina un po' troppo presto, prima che gli altri si fossero fermati del tutto. Be', uno mi ha urtata da dietro e io sono finita dritta dritta in braccio al suo guidatore, mi sono proprio ribaltata addosso a luixD
6. Ti piace il posto in cui vivi? Vorresti vivere da un'altra parte?
No, non mi piace, mi piacerebbe essere da qualche altra parte. Allo stesso tempo, so di essere una persona molto inquieta e che stando male con me stessa starei male in qualunque altro posto.

- Vale (L'apprendista libraia):
1. Fai parte di un fandom? Se si, quale?
Allora, fangirlo su parecchie cose ma non lo faccio quasi mai in compagnia (se si esclude la Sister, che si becca TUTTI i miei deliri), quindi non faccio effettivamente parte di nessun fandom.
2. Ti piace disegnare?
Si, ma faccio schifo ahahah.
3. Il tuo colore preferito?
Verde scuro.
4. Qual è il tuo social preferito?
Facebook, frequento un sacco di gruppi interessanti e mi permetti di farmi un bel po' di affari altruixD
5. Hai un libro preferito? Se si, quale?
No, non riesco a scegliere.
6. Il tuo scrittore preferito?
Idem come sopra.
7. Hai mai letto libri horror?
No, sono troppo fifona, giusto i Piccoli BrividixD
8. Un libro che consiglieresti di leggere.
Troppo generico, dipende dalle circostanze.
9. Ti piacciono gli animali?
Si (*me gattara tutta la vita).
10. Nella tua famiglia, oltre te, c'è qualcun'altro che legge?
Mia madre e la Sister:)
11. Come ti sei avvicinato alla lettura?
Al mio ottavo compleanno mio zio mi ha regalato HP3. Da lì è nato tutto*-*

Allora, queste sono le mie risposte! Adesso eccovi 11 fatti straordinariamente noiosi interessanti su di me:
1. Faccio un sacco di auto analisi, proprio per carattere. Per questo mi ritengo molto consapevole di me stessa e sono piuttosto obiettiva sui miei pregi ma, soprattutto, sui miei difetti. Ma spesso e volentieri scopro cose nuove, non sempre piacevoli.
2. Sono entrata in fissa coi drama coreani e, in generale, con la Corea del Sud, tanto da volerne studiare la lingua (ma non ho il tempo, maledizione!), nonostante non sia mai stata troppo portata per le lingue.
3. Cerco un po' di me stessa nei libri che leggo. 
4. Mi incavolo subito e sono molto polemica, ma sono bravissima a fingere, quindi la maggior parte della gente non se ne accorge.
5. Gli occhiali cambiano molto il mio viso. Per un anno ho portato le lenti a contatto e i miei tratti si addolciscono molto. Poi ho dovuto smettere e con gli occhiali sembro molto più seria e rigida, una maestrina. Il che porta un sacco di gente a credermi fatta in un certo modo quando non è vero. Per questo, quando mi accorgo che qualcuno mi ha giudicata solo in base al mio aspetto, gli metto addosso una croce grande come una casa.
6. Amo mangiare, in particolare i carboidrati. Anche se non sono mai stata "grassa", lotto da anni contro i chili in più: dimagrisco e poi li riprendo, in un ciclo continuo.
7. Dovrei imparare a frenare di più la lingua. Spesso parlo troppo e poi me ne pento.
8. Ho bisogno di stare sola. Se non ci riesco nell'arco della giornata, inizio a "svalvolare".
9. Uscire mi piace poco, tendo ad annoiarmi in fretta. Ma non lo dico troppo in giro, perchè è un argomento che la gente si ostina a non capire e a fraintendere.
10. Mi annoio delle persone, degli amici. Nel corso dei miei 23 anni ho cambiato migliore amica con frequenza allarmante. 
11. Devo ancora imparare a bastare a me stessa. Ma ci sto lavorando.

Questo è quanto! Spero di non avervi annoiato troppoxD

Virginia



venerdì 28 luglio 2017

Liebster Award 2017#1



Buongiorno a tutti:) Quest'anno sono stata taggata da vari blog per il Liebster Award, ovvero il premio assegnato dagli stessi blogger a quei blog - con meno di 200 iscritti - ritenuti di qualità. Sono davvero felice per i vostri tag e spero di rispondere a tutti:) Devo però necessariamente dividere le risposte in due post, quindi qui risponderò al tag di Mariarca del blog La letteratura di Eva e a quello di Silvia di La nostra passione non muore ma cambia colore.
Le regole sono ovviamente le stesse per entrambi:
1. Ringraziare chi ti ha premiato a rispondere alle 11 domande
2. Premiare altri 11 blogger che abbiano meno di 200 followers e che ritenete meritevoli
3. Comunicare la premiazione ai vincitori
4. Proporre a vostra volta 11 domande

Allora, ovviamente ringrazio mille volte Silvia e Mariarca per la gentilezza! Fa sempre piacere ricevere tag simili:-*
- Domande di Mariarca:
1. Quando ha avuto inizio la tua passione per la letteratura?
Avevo 8 anni e mio zio mi ha regalato Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. A distanza di più di 10 anni, i libri sono una parte imprescindibile della mia quotidianità:)
2. Hai mai letto un libro che abbia suscitato in te ribrezzo?
Uhm, ribrezzo è una parola forte. Sinceramente non credo, al massimo mi sono innervositaxD
3. Qual è il tuo autore preferito?
Come ogni mamma chioccia che si rispetti, non ce n'è uno. Ma le sorelle Bronte mi fanno andare in fibrillazione ogni volta che le sento nominare, mi sento una di loro (come migliaia di altre lettrici, del resto). Quindi credo che, se non sono le preferite assolute, ci vanno comunque molto vicinoxD
4. Cosa provi quando osservi la tua libreria?
Orgoglio e compiacimento*-*
5. Sottolinei le frasi che ti colpiscono di più in un libro che stai leggendo?
Odio sottolineare i cartacei, ma sottolineo molto sul kindle:)
6. Trascrivi la citazione da qualche parte?
Per un certo periodo ho tenuto un quadernino apposito, ma poi ho lasciato perdere, non sempre riuscivo a ritrovare, senza punti di riferimento, l'effettiva citazione.
7. Hai delle particolari abitudini da lettore?
Per leggere ci vuole l'atmosfera giusta. Il che significa che leggo sui mezzi o in sala da attesa ma mai in luoghi scomodi, come in piedi (c'è chi legge in fila alle poste, io non ci riescoxD), o se so che potrò leggere solo per pochi minuti. Ad esempio, alla fermata dell'autobus di solito sto al cellulare.
8. Che genere di romanzi di solito coinvolge di più la tua anima di lettore?
Classici e fantasy, l'imprevedibile accoppiata che mi accompagna fin dalle origini.
9. Personaggio maschile che ammiri di più?
Be', io ho una cotta storica per il signor Rochester di Jane Eyre, ma non so se la domanda è proprio questa. Diciamo che io sono più portata all'amore che all'ammirazione, ecco:)
10. Cosa cerchi in un nuovo libro?
Dipende dal genere. Solitamente, se mi dedico a classici o a letteratura contemporanea, cerco una bella scrittura e un'interpretazione acuta del mondo.
11. Quale libro consiglieresti sempre?
Dipende dalle circostanze, non ho nessun jolly. Dipende, soprattutto, dal lettore che mi trovo davanti:)

- Domande di Silvia:
1. Che cosa rappresenta per te il tuo blog?
Un modo per costruire con le mie sole forze qualcosa di totalmente mio. E fatica, molta. Specie ultimamente, faccio fatica a stargli dietro e non sempre per sole questioni di tempo.
2. Da quanto hai aperto il tuo spazio personale?
Un anno e un paio di mesi, era fine maggio:)
3. Ami l'arte? C'è un'artista che ti piace particolarmente?
Mi piace come può piacere a chiunque un bel quadro. In quanto tale, non mi sento di dire di amarla in maniera particolare o di avere una qualunque competenza in merito.
4. Scegli una canzone che ti commuoverà sempre un po'.
Io vagabondo dei Nomadi.
5. Qual è il personaggio letterario o narrativo in cui ti identifichi di più?
Lucy Snowe, protagonista di Villette, ultimo romanzo di Charlotte Bronte.
6. Qual era il romanzo che adoravi da bambina?
Oltre a Harry Potter, i miei libri del cuore da bambina (e tali sono rimasti anche ora) erano Jane Eyre e Piccole donne.
7. Qual è il film più bello che hai visto nel 2017?
Come film, Interstellar. Però in questo 2017 a calamitare la mia attenzione sono stati principalmente serie tv e drama coreani (il trash è potente in mexD).
8. Consiglia una lettura ideale per questo periodo estivo/di vacanza.
La serie su Hap e Leonard di Joe R. Lansdale. Fa morire dal ridere ma affronta anche varie tematiche molto serie.
9. Hai mai incontrato degli scrittori? Se si, chi?
Allora... Ho incontrato Alessandro D'Avenia, Michela Marzano e Helga Schneider (scuola). Di mio, ho incontrato Virginia de Winter e Brandon Sanderson al Lucca Comics and Games del 2016*-*
10. Qual è, secondo te, il luogo ideale per leggere?
A casa di notte, quando tutti dormono.
11. C'è un classico che ami rileggere? Se si, quali?
Sono portata alle riletture, ma i classici che ho riletto di più in assoluto sono Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen e Jane Eyre di Charlotte Bronte.

Ho deciso di non nominare 11 blog, per il semplice fatto che... Vedo che ormai siete stati taggati quasi tuttixD Spero di non violare nessuna regola:P
Finisce così la prima parte del Liebster Award 2017. A presto la prossima:)

Virginia


venerdì 16 settembre 2016

Premio Liebster Award 2016


Ebbene si, è successo. Dopo anni che vedevo gli altri blogger partecipare a questa iniziativa, per la prima volta tocca a me:) Per chi non lo sapesse, si tratta di un premio da assegnare ad altri 11 blog con meno di 200 iscritti (blog ritenuti meritevoli, ovviamente), allo scopo di promuoversi e sostenersi a vicenda.
Ci sono vari step da rispettare.
1. RINGRAZIARE CHI TI HA NOMINATA
Quindi, grazie infinite Ariam, del blog Looking for wonder , per avermi pensata:)
2. SCRIVERE QUALCOSA RIGUARDO UN BLOG CHE SEGUI
Questa si prospetta difficile, perchè io seguo un bel po' di blogxD Mi piacerebbe però citarvene uno in particolare, ovvero Libri nella brughiera, gestito da Angiemela. Questo blog è DELETERIO per il mio portafoglio, semplicemente perchè io e Angie abbiamo dei gusti molto simili e, soprattutto, perchè scrive post assolutamente accattivanti e io non smetterei mai di leggerla:) Quindi vi consiglio di andare tutti là, per sbirciare le sue recensioni e le sue interessanti e originali rubriche (la mia preferita è Scrittrici nella brughiera, dove si concentra su una singola autrice e spulcia un po' tutta la sua produzione, da scrittrici più note ad altre che andrebbero riscoperte). Se amate i classici " a la Bronte", è il blog che fa per voi!
3. RISPONDERE ALLE DOMANDE DEL BLOG CHE TI HA NOMINATA
  • Il tuo luogo ideale per leggere?

Sono una lettrice che si arrangia, generalmente, e leggo dove posso. Il top, però, è a casa mia, sul letto o sul divano, in solitudine. Magari d'inverno, quando fuori c'è la neve, ricoperta di strati di lana e pile, con una bella camomilla bollente:)
  • Preferisci l'edizione rilegata o quella tascabile?

Tascabile tutta la vitaxD Adoro i libri "morbidosi", mi danno proprio il senso del tatto di un libro*-*
  • Qual è il tuo sogno più grande?

Uhm, questa è complicata... Sarò banale, ma credo che sia la serenità. Sono una persona per natura inquieta, mai soddisfatta, che tende a "subire" la vita, che talvolta mi sembra una sfida insormontabile. Per questo la serenità - mentale e spirituale - è quello che vorrei di più. Nulla di eclatante, solo una quieta felicità.
  • Se avessi la possibilità di partire subito per una destinazione a tua scelta, dove andresti?

Cambio idea ogni giorno, ma credo che farei carte false per visitare Cina e Giappone*-* Sono Paesi che mi affascinano moltissimo, così come la loro cultura, ancora più vasta e antica della nostra ma da noi quasi ignorata, in termini scolastici.
  • Qual è il tuo genere letterario preferito?

Classici e fantasy vanno a braccetto nella mia libreria. Se però alcuni anni fa spendevo soldi quasi esclusivamente per i fantasy, da un annetto a questa parte sento di più il richiamo dei classici. In ogni caso, sono i miei due grandi amori.
  • Ti piace ascoltare musica mentre leggi? Se si, che genere?

No, non ascolto musica, anche se ci ho provato. Sono due arti che rispondono a differenti bisogni, per me, quindi non riesco a sovrapporle.
  • La tua bevanda preferita durante una buona lettura?

Più che bevande, preferisco il cibo (mele come se non ci fosse un domani). Se però devo nominarne una, la camomilla bollente d'inverno, insieme a un bel libro, mi rilassa da morire.
  • Qual è il tuo film preferito?

Non ne ho uno solo, non mi piace avere UN preferito (e per i libri uguale). Quelli che più mi riguardo, però, sono Star Wars (la trilogia originale), Il Signore degli Anelli, Moulin Rouge, Mare dentro, la trilogia di Batman di Nolan e la trilogia Una pallottola spuntata. Ah, e ovviamente i cartoni della Disney:)
  • Tra Lettere, Scienze, Filosofia e Arte, quale ambito sceglieresti?

Senza alcun dubbio Lettere (cosa che ho effettivamente fatto).
  • Cosa ti ha convinto ad aprire il tuo blog?

Per me Virginia e il Labirinto rappresenta una sfida. Voglio dimostrare a me stessa che sono capace di seguire un progetto con continuità e a farlo al meglio delle mie capacità. A questo si aggiunge il mio genuino piacere nel curarlo: scrivere gli articoli, rispondere ai vostri commenti, scoprire altri blogger che hanno la mia stessa passione e instaurare un contatto con loro.
  • Un'altra passione, oltre a quella per la lettura?

La lettura è la mia principale passione, ma posso accostarvi l'amore per la letteratura intesa come studio. Per intenderci, io non solo amo leggere ma amo anche studiare i testi antichi e gli autori, che siano di italiano, greco, latino o qualunque altra lingua e periodo. Per me le lezioni di letteratura sono un piacere e le ascolterei tutta la vita.
4. SCRIVI 11 COSE DI TE
  • Sono una persona che si infiamma facilmente. La mia è però una rabbia che, come una vampata, mi assale e si estingue nel giro di pochissimo.
  • Sono un'accumulatrice seriale di libri. Lo so, non è molto originalexD
  • Sono timidissima e, per difesa, assumo con le persone che non conosco, talvolta, un tono molto formale, come se volessi nascondermi dietro un muro di cultura (quando dentro di me si nasconde la peggio fangirl mai esistita).
  • Adoro le parodie. Quelle boiate come Una pallottola spuntata o Horror Movie e simili. Più sono scemi più rido. Non posso farci nulla, quando li guardo mi svago totalmente e dopo sono di umore celestialexD
  • Detesto gli snob, quelli che giudicano le letture altrui. Questa piaga in Italia è particolarmente presente.
  • Sono una lettrice assolutamente poliedrica. Anche se ho una mia zona di comfort, di base leggo di tutto, basta che la storia mi ispiri. Comprese Fanfiction, che mi piacciono molto (ovviamente dipende da come sono scritte, ma per ogni libro).
  • Quando mi innamoro di un autore, tendo a divorarne tutta la bibliografia. Di più, desidero ardentemente sapere tutti i fatti suoi e vado a cercarmi le interviste, per carpire ogni singolo dettaglio.
  • Come blogger odio scrivere recensioni negative, come lettrice sono quelle che ritengo più utili. Spesso chi fa recensioni negative o comunque non entusiaste, se è obiettivo, riesce a dare meglio l'idea di un libro, analizzandone con più acutezza i pregi e i difetti. In questa maniera riesco a farmi un'idea un po' più precisa del titolo che mi interessa. Se su Amazon un libro su cui non sono sicura ha solo recensioni positive, mi insospettisco e, probabilmente, non lo compro. Non so, credo che un recensore negativo sia più critico.
  • Adoro mangiare ma odio cucinare. Il mio sogno erotico è un uomo che ami cucinare (se è il vostro caso, chiamatemi)xD
  • Leggendo e guardando film ho la risata facile, mi piace ridere, mi viene spontaneo. Molto più difficile è farmi piangere. Scherzando, dico che ho un cuore arido. Non perchè non avverta la sofferenza, semplicemente quelle maledette lacrime non vogliono saperne di scendere!
  • Sono logorroica. Ho bisogno di aiuto.

5. LE 11 DOMANDE DA ME FORMULATE ALLE QUALI I BLOG DA ME NOMINATI DOVRANNO RISPONDERE
  • Perchè hai scelto proprio quel preciso nome per il tuo blog?
  • Hai un genere di letture di comfort o ti piace spaziare?
  • Nomina un adattamento cinematografico di un libro che ti ha soddisfatto.
  • Puoi entrare dentro a un libro. Quale e perchè?
  • Un autore di cui compri ogni libro che esce, senza neanche leggere la trama.
  • Cosa ne pensi del self-publishing?
  • Consiglia un autore del tuo genere preferito.
  • Se dovessi scegliere il protagonista di un libro come migliore amico (o amica, ovvio), su chi ricadrebbe la tua scelta?
  • L'amore per la lettura te l'ha trasmesso qualcuno o ti è nato spontaneamente, in un terreno "inospitale" (ovvero senza nessun incoraggiamento esterno)?
  • Se potessi eliminare un libro dalla faccia della Terra, quale sarebbe?
  • C'è un libro "speciale" per te? Se si, quale?

6. NOMINA 11 BLOG CON MENO DI 200 ISCRITTI


Questi sono i blog che nomino, anche se ne ho lasciati fuori molti che seguo con piacere e chissà quanti non ne conosco! Adesso dovrò procedere ad avvertirvi tutti e, wow, sarà un lavoronexD Se vi va, lasciatemi poi il link nei commenti, sono proprio curiosa di leggere le vostre risposte.
E con questo ho chiuso! Divertitevi;)

Virginia